Il Dipartimento per lo Sport ha avviato una verifica generale dei dati presenti nel registro stesso, al fine di accertare la permanenza dei requisiti richiesti per l’iscrizione delle ASD/SSD.
Verranno verosimilmente attenzionate, a titolo di elenco non esaustivo:
- attivazione dell’utenza di accesso da parte del Legale Rappresentante;
- controllo del codice fiscale societario che risulti attivo e non estinto;
- controllo della corretta indicazione della sede legale e del Legale Rappresentante;
- controllo e se del caso inserimento dell’attività didattica e/o sportiva con numero dei relativi partecipanti;
- controllo e tesseramento di tutti i membri del Consiglio Direttivo;
- controllo e risoluzione in breve tempo di eventuali richieste di integrazioni;
- verifica presenza documentale dell’adeguamento dello statuto all’articolo 7 del D.Lgs. 36/2021;
- verifica presenza documentale del verbale di elezione del Consiglio Direttivo in carica;
- verifica che i documenti fondamentali (statuto e atto costitutivo) siano registrati presso l’AdE / Atto Pubblico.
Le società con delle incongruenze saranno oggetto di richiesta di aggiornamento e quelle che non ottempereranno entro i termini che saranno indicati alle richieste degli Uffici RASD, verranno cancellate definitivamente dal Registro con conseguente perdita dei requisiti di legge. Si raccomanda quindi massima attenzione ad eventuali comunicazioni provenienti dal RASD.
In via preventiva si consiglia di accedere all’area riservata del RASD (si seguito il link) per verificare la vostra posizione :
https://registro.sportesalute.eu/
Dovreste aver proveduto ad inserire progressivamente le attività: sportive/dicattiche/formative cui avete partecipato nel tempo, quindi non dovrebbero esserci problemi, ma sicuramente meglio verificare senza ritardo.
Trovare una situazione come quella che compare in alto, con tutti riquadri verdi, è un primo indizio di regolarità. Bisogna poi verificare organi sociali e sede.