Comunicato Stampa Kendo Magazine Kendo News

Campionati italiani di kendo CIK

Individuali kyu maschili e femminili, qualifiche per gli individuali maschili 2019
e campionato a squadre da 3 elementi

Sabato 5 e domenica 6 maggio il Palacima di Alessandria ospiterà i Campionati italiani di kendo CIK .
Saranno 130 gli atleti che si confronteranno nelle tre competizioni in programma per questo fine settimana: campionati italiani individuali maschili e femminili per la categoria kyu (gradi minori), le gare di qualifica per la fase finale dei Campionati Italiani di Kendo 2019 (i primi 16 classificati accederanno ai Campionati Italiani CIK che si terranno a marzo 2019) e l’attesissimo campionato a squadre da tre.
In Italia il kendo, la via della spada giapponese, è promosso ufficialmente dalla Confederazione Italiana Kendo (CIK) , l’unica federazione riconosciuta dalla European Kendo Federation (EKF), dalla International Kendo Federation (IKF), dalla European Naginata Federation (ENF) e dalla International Naginata Federation (INF).
Si pratica indossando un’armatura e combattendo con la shinai, una spada costituita da quattro listelli di bambù uniti dal manico di pelle che ha sostituito la classica sciabola (katana).
In un combattimento agonistico come quelli che si svolgeranno ad Alessandria, è lecito colpire a men (la testa), kote (avambraccio), dō (il busto) o tsuki (la gola). La vittoria è data al primo tra i due opponenti che realizza due colpi convalidati dai tre arbitri che presiedono ad ogni incontro. Per realizzare un colpo valido non è sufficiente colpire o toccare una delle parti consentite dell’armatura dell’avversario: secondo la filosofia del kikentai ichi , è necessario raggiungere la simultaneità di volontà, colpo di spada e spostamento del corpo – spirito, spada e corpo devono essere nel colpo un tutt’uno armonico.
Come spiega la All Japan Kendo Federation , “l’obiettivo primario dell’istruzione del Kendo è quello di favorire l’unificazione della mente, corpo e shinai attraverso l’allenamento di questa disciplina, di incoraggiare i praticanti alla scoperta e definizione della propria Via nella vita attraverso la formazione nelle tecniche di kendo”.

Il programma dettagliato della due giorni di gare è disponibile al seguente link

I rappresentanti dei media interessati a seguire le competizioni del 5 e 6 maggio possono accreditarsi presso la Confederazione Italiana Kendo inviando una mail a comunicazione@confederazioneitalianakendo.it –  Scarica il comunicato stampa

L'Autore dell'Articolo

Noemi Coppola

Di madrelingua siciliana, romana d’adozione, per lavoro parla inglese con l’accento americano, legge giornali e va su Facebook. Ha studiato italiano e spagnolo, non finirà mai di studiare giapponese. Nidan di kendo, lettrice, pianista in pensione e ottima forchetta, è iscritta alla CIK dal 2014, dal 2018 è responsabile PR della Confederazione Italiana Kendo

Riconoscimenti

diploma_ambasciata
Riconoscimento del Ministero Affari Esteri Giapponese

Seguici sui Social

Sei Social? Seguici sui principali Social Network per essere sempre informato e aggiornato su news, stage, seminari, eventi, ecc.