Il Consiglio Federale, nelle more di una più completa rivisitazione del Regolamento Organico Federale, ha deliberato l’introduzione del punto 2-bis all’art. 62, come di seguito riportato:
2.bis Qualora il praticante abbia compiuto il 69° anno di età per il Kendo ed il 74° anno di età per Iaido/Jodo, lo Shogo Renshi può essere conferito sulla base di valutazioni tecniche, a condizione che ricorrano almeno quattro tra i seguenti requisiti:
- essere insegnante qualificato CIK ed aver insegnato in una società affiliata alla CIK per almeno 8 anni;
- aver ricoperto una carica federale all’interno della Federazione per almeno 4 anni;
- aver contribuito in modo significativo allo sviluppo della disciplina nel proprio percorso di praticante e di insegnate. A tal fine potranno assumere rilievo lo svolgimento della funzione di tutor, il numero e il grado degli allievi, il numero e l’oggetto dei progetti di sviluppo della Federazione promossi, attivati e seguiti in prima persona, nonché il numero di nuove società nate grazie alla propria attività;
- aver partecipato negli ultimi 4 anni ad almeno cinque seminari CIK, ovvero internazionali o ancora organizzati da altre federazioni iscritte all’FIK;
- aver condotto negli ultimi 4 anni almeno un seminario CIK ovvero organizzato da altre federazioni nazionali iscritte all’FIK;
- aver preso parte quale membro di commissione, negli ultimi 8 anni, ad almeno tre sessioni d’esame organizzate dalla CIK, ovvero quale delegato della Federazione nell’ambito di sessioni d’esame internazionali riconosciute dalla CIK
Fermo il resto. Stante tale introduzione, i termini per le candidature per i gradi shogo sono prorogati sino alle ore 24 di venerdì 2 agosto.